MENU

Viaggio d'affari a Singapore: come muoversi nella metropoli più 'occidentale' dell'Asia

ECONOMIA E POLITICA - 08 07 2024 - Redazione

CONDIVIDI

/Viaggio d'affari a Singapore: come muoversi

Singapore, nota come la "Svizzera dell'Asia" per la sua stabilità economica e il suo alto livello di sviluppo, è una destinazione privilegiata per i viaggi d'affari.

 

Questa vibrante metropoli, con la sua miscela unica di modernità occidentale e cultura asiatica, offre un ambiente ideale per gli incontri professionali, conferenze e opportunità di networking.

 

Ma raggiungere Singapore per un viaggio d'affari spesso implica un volo decisamente lungo se si parte da una città europea. E infatti molte aziende che si recano a Singapore per un viaggio di questo tipo optano per un jet privato in affitto dato che questa soluzione, di cui il sito fastprivatejet.com espone gli aspetti principali, consente di personalizzare ogni aspetto del volo, rendendolo rilassante e produttivo grazie a tutta una serie di servizi extra e allestimenti in cabina.

 

Scopri di più con noi in questo articolo come Singapore si presenta una città ideale per gli affari e come muoverti in questa piccola realtà che si avvicina sempre di più allo stile di vita occidentale.

 

Perché Singapore è una città interessante per i viaggi d'affari

Singapore è famosa per la sua stabilità politica e la sua economia prospera. Con un sistema legale robusto e un ambiente commerciale favorevole, la città-stato è un hub finanziario e commerciale di primaria importanza. Le aziende globali scelgono Singapore come sede regionale per le loro operazioni asiatiche grazie alla facilità di fare affari e alla protezione degli investimenti.

 

La qualità delle infrastrutture di Singapore è tra le migliori al mondo. La città offre una vasta gamma di strutture per conferenze e meeting, dagli hotel di lusso ai centri congressi moderni come il Marina Bay Sands Expo and Convention Centre. L'efficienza dei servizi e la connettività internet di alta velocità garantiscono che le attività professionali si svolgano senza intoppi.

 

Inoltre, essendo situata nel cuore del Sud-Est Asiatico, Singapore funge da porta d'ingresso per la regione, facilitando l'accesso ai mercati emergenti. La sua posizione strategica la rende un punto di transito ideale per i viaggiatori d'affari che necessitano di spostarsi rapidamente tra le principali città asiatiche.

 

Come muoversi a Singapore: aeroporti, taxi e mezzi pubblici

 

L'Aeroporto Internazionale di Changi è uno dei più efficienti e ben collegati al mondo. Oltre a offrire voli diretti verso le principali città globali, l'aeroporto dispone di strutture moderne per i viaggiatori d'affari, come lounge VIP, centri business e servizi di transfer. Il collegamento tra l'aeroporto e il centro città è rapido e conveniente, grazie a una rete di trasporti pubblici ben sviluppata.

 

I taxi a Singapore sono puliti, sicuri e relativamente economici. È possibile trovare taxi facilmente in tutta la città, con tariffe regolate dal governo per evitare sorprese spiacevoli. Per maggiore comodità, servizi di ride-hailing come Grab sono ampiamente utilizzati e offrono un'alternativa pratica per spostarsi rapidamente.

 

Il sistema di trasporti pubblici di Singapore è uno dei più efficienti al mondo. La rete MRT (Mass Rapid Transit) copre l'intera città, rendendo facile e veloce raggiungere qualsiasi destinazione. Le stazioni sono ben segnalate in inglese, facilitando la navigazione anche per chi visita la città per la prima volta. Inoltre, gli autobus sono un'opzione economica e ben collegata per esplorare Singapore.

 

Per chi preferisce guidare, il noleggio auto è un'opzione disponibile. Tuttavia, è importante notare che Singapore ha un sistema di pedaggio elettronico (ERP) per gestire il traffico, e guidare nel centro città può essere costoso. Inoltre, il traffico può essere intenso durante le ore di punta; quindi, è consigliabile pianificare gli spostamenti di conseguenza.

 

Consigli per l'intrattenimento e la ristorazione a Singapore

 

Singapore offre una vasta gamma di attività per il tempo libero, perfette per rilassarsi dopo una giornata di lavoro.

 

Ad esempio, alcune zone da non perdere assolutamente sono:

 

  • Marina Bay Sands SkyPark: la piattaforma panoramica offre una vista mozzafiato sulla città. Ideale per un drink serale o un incontro informale.
  • Gardens by the Bay: un giardino futuristico è perfetto per una passeggiata rilassante tra la natura e le incredibili strutture architettoniche.
  • Sentosa Island: per un po' di divertimento, Sentosa offre spiagge, parchi tematici e attività di intrattenimento varie.

 

La scena gastronomica di Singapore è altrettanto impressionante, con una fusione di cucine asiatiche e internazionali.

 

Si possono trovare una varietà di piatti tipici a prezzi accessibili, perfetti per un'esperienza autentica.

 

Ma ci sono anche ristoranti di lusso ideali per una cena di lavoro o un'occasione speciale, e ristoranti stellati Michelin come Odette e Burnt Ends offrono esperienze culinarie indimenticabili.

 

Singapore, infine, è anche una destinazione eccellente per lo shopping. Su Orchard Road, ad esempio, si trovano una vasta gamma di negozi di lusso e centri commerciali.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI