Ecoschools in azione: Bambini di Mazzo esplorano castagneti e paesaggi autunnali
SCUOLA - 04 12 2023 - cs
Con l’arrivo dell’autunno e con l’entusiasmo della scoperta, i bambini della scuola dell’infanzia di Mazzo hanno fatto esperienza di un tipico ambiente locale, la selva castanile. Nell’ambito del programma Ecoschools, proseguendo il percorso iniziato lo scorso anno con l’adozione del Parco dei castagni e grazie anche all’aiuto di genitori e nonni, i bambini hanno dapprima potuto raccogliere informazioni e osservazioni sul castagno e sui suoi frutti, per poi immergersi nell’ambiente naturale in cui si trovano. Camminando per le vie del paese, hanno così scoperto i castagneti di Mazzo, tra i quali hanno potuto osservarne da vicino uno molto curato e la cui proprietaria incontrata casualmente (la gentile nonna Franca) non ha mancato di offrire loro le castagne che aveva appena raccolto. Un viaggio un po’ più lungo, invece, hanno dovuto affrontare per raggiungere le selve di S. Alessandro a Lovero: qui, in una bagnata mattina di fine ottobre, attrezzati con stivali e mantelline antipioggia, i bambini si sono immersi in un vero e proprio paesaggio autunnale, percorrendo un sentiero che li ha portati ad osservare, tra le altre cose, la differenza tra un ambiente curato e uno incolto. E dopo aver osservato per bene castagne e castagneti, non è mancato l’assaggio dei “brescher” o “brasché”, grazie a un gruppo di volenterosi nonni che hanno cucinato il gustoso frutto nel prato adiacente la scuola. La giornata dell’albero, infine, non poteva che essere festeggiata al Parco dei castagni: qui, grazie alla preziosa collaborazione di un nonno e del Comune, è stata posizionata un’insegna che ricorda la presenza attiva e l’impegno dei bambini della scuola di Mazzo che, ben lontani dal lasciarsi scoraggiare da quanto occorso durante l’estate, vogliono così ribadire il loro impegno nei confronti dell’ambiente e dei loro paesi. Insieme a loro, a sostenere le iniziative della scuola, i genitori e le famiglie, che hanno per l’occasione allestito un gustoso banchetto per la merenda con biscotti, tè caldo e, a proposito di sostenibilità, kiwi e cachi a km 0. Le insegnanti e i bambini ringraziano le amministrazioni comunali di Mazzo e Lovero, il signor Vincenzo, la signora Annalisa, la maestra Adriana Senini e le famiglie dei bambini per la grande disponibilità dimostrata.
GALLERY
LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
0 COMMENTI