MENU

Progetto 'Si fa musica' nelle scuole

SCUOLA - 07 02 2025 - Guido Monti

CONDIVIDI

/'Fiati di Grosio'
foto dei 'Fiati di Grosio' pubblicata su youtube

Il corpo bandistico 'I Fiati di Grosio', in collaborazione con l'Istituto comprensivo scolastico di Grosio-Grosotto-Sondalo, si è fatto promotore di un progetto educativo che prende il nome di 'Si fa musica', volto a creare una simbiosi tra il mondo della scuola e il tessuto sociale della zona.

 

La meritoria iniziativa, che punta a favorire l'apprendimento mediante la musica, è rivolta agli alunni di 3^, 4^ e 5^ primaria dei plessi citati oltre a quello di Tovo e coinvolge al momento 16 classi con quasi 300 scolari. Il progetto, avviato in via sperimentale nel corso dell'anno didattico 2022-'23 con l'appoggio della Fondazione Pro Valtellina, ha avuto successo inducendo gli organizzatori, coadiuvati dalle bande musicali dei paesi interessati, a proporre un programma triennale - dal 2024 al '26 - alle amministrazioni locali.

 

La nuova edizione, partita nello scorso mese di settembre, è sostenuta finanziariamente dai Comuni di Sondalo, Grosio, Grosotto, Mazzo, Vervio, Tovo e Lovero. Tra gli obiettivi rientra l'arricchimento dell'esperienza educativa degli studenti attraverso lo sviluppo di competenze artistiche, didattiche e sociali perché con la musica i più giovani possono imparare a lavorare in gruppo, a confrontarsi e ad accrescere il senso di appartenenza alla loro comunità 

 

L'insegnamento, affidato ad esperti come i maestri Bontempi per il plesso di Sondalo, Michele Fioroni per quello di Grosio e Doriano Ferri per Grosotto e Tovo, prevede sessioni settimanali di un'ora ed eventi a ingresso libero in calendario a primavera. Gli scolari avranno così l'opportunità di esibirsi sul palco presentando al pubblico presente il risultato del lavoro svolto in aula.  

 

Guido Monti

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI