MENU

Bormio si prepara alla grande festa della Coppa del Mondo di Sci

SPORT E TEMPO LIBERO - 18 12 2024 - Redazione

CONDIVIDI

/Bormio

Bormio si accende di entusiasmo e adrenalina in vista della tappa di Coppa del Mondo di Sci Alpino maschile, in programma il 28 e 29 dicembre 2024. L’attesa è alta: domani, mercoledì 18 dicembre, si svolgerà lo snow control della FIS per valutare le condizioni del manto nevoso della pista Stelvio. Un lavoro meticoloso portato avanti dal team tecnico guidato da Omar Galli, che sfrutta ogni finestra di freddo per garantire la perfetta preparazione del pendio valtellinese.

 

Ma la Coppa del Mondo non sarà solo competizione: Bormio offrirà un lungo weekend di sport, cultura e intrattenimento, coinvolgendo non solo la leggendaria Stelvio ma l’intero territorio.

Un programma ricco di eventi

La festa comincerà venerdì 27 dicembre, quando Piazzale Walter Fontana diventerà il cuore pulsante delle celebrazioni grazie al Villaggio Coppa del Mondo. Stand gastronomici, attività per tutte le età e un maxischermo per seguire prove e gare faranno da sfondo al weekend. Alle 18:00, in Piazza Cavour, uno dei momenti più attesi dagli appassionati: il sorteggio e la consegna dei pettorali, accompagnati dalla musica di Andrea Casta, violinista elettrico crossover di fama internazionale.

 

Sabato 28 dicembre sarà dedicato alla velocità: la giornata si aprirà con la prima Discesa libera maschile, seguita dal tradizionale Vitalini Speed Contest, che permetterà anche ai più giovani di mettersi alla prova sulla Stelvio. Nel pomeriggio, spazio all’incontro dedicato alla velocità, non solo sugli sci: il giornalista Carlo Vanzini e l’ex pilota di F1 Marc Gené dialogheranno con campioni come Simone Origone (record di velocità KL a 254 km/h), Kristian Ghedina, Giorgio Rocca e molti altri. La giornata si concluderà con l’intervento di Deborah Compagnoni al Palazzetto dello Sport di Valfurva, dove condividerà i suoi ricordi in un incontro moderato da Paolo De Chiesa.

 

La festa proseguirà domenica 29 dicembre con il Super-G maschile, a cui seguirà, dalle 14:00, il Closing Party.

Un’occasione per i giovani e per il territorio

La Coppa del Mondo di Bormio rappresenta anche un’importante opportunità formativa. 65 studenti dell’Istituto Alberti di Bormio, grazie al progetto PCTO promosso da APF Valtellina, saranno coinvolti in attività pratiche nei settori della cucina, della sala e dell’accoglienza turistica. Un’esperienza che li prepara non solo per l’evento imminente ma anche per le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI