MENU

La Valtellina capitale del grande ciclismo: il Giro d'Italia e il Giro Women protagonisti nel 2025

SPORT E TEMPO LIBERO - 19 02 2025 - Redazione

CONDIVIDI

/Giro d'Italia e il Giro Women protagonisti nel 2025

Il grande ciclismo torna a celebrare la Valtellina con una serie di eventi di rilievo internazionale che si terranno nel 2025. Nella Sala Consiliare della Provincia di Sondrio è stato presentato un calendario ricco di appuntamenti che vedranno il territorio protagonista delle due ruote, grazie all’organizzazione di RCS Sport.

 

L’annuncio conferma la centralità della Valtellina nel panorama ciclistico mondiale, con quattro eventi principali che segneranno il passaggio del Giro d'Italia e del Giro Women:

  • Tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio (28 maggio 2025)

  • Partenza del Giro d’Italia da Morbegno (29 maggio 2025)

  • Candidatura per il Giro-E con partenza da Tirano e arrivo a Bormio

  • Arrivo del Giro d’Italia Women ad Aprica (7 luglio 2025)

Questi appuntamenti non solo rafforzano il legame tra il ciclismo e la Valtellina, ma rappresentano anche un test fondamentale in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. L’evento fungerà da vetrina per il territorio, richiamando appassionati e turisti da tutto il mondo.

 

Durante la conferenza stampa, i Sindaci delle località coinvolte hanno espresso entusiasmo e orgoglio per l’opportunità di ospitare le tappe. Dario Corvi, Sindaco di Aprica, ha evidenziato l’importanza dell’arrivo del Giro Women, mentre Silvia Cavazzi, Sindaco di Bormio, ha sottolineato il prestigio della tappa con arrivo in città. Patrizio Del Nero, Sindaco di Morbegno, ha parlato della partenza del Giro d’Italia, e Stefania Stoppani, Sindaco di Tirano, ha presentato la candidatura per il Giro-E.

 

A consolidare ulteriormente il ruolo della Valtellina nel mondo del ciclismo, è stata annunciata anche una tappa del Tour de Suisse in Valchiavenna, evento che precederà di pochi mesi le Olimpiadi e accrescerà l’attrattiva del territorio per il cicloturismo.

 

Mauro Vegni, Direttore del Giro d’Italia, ha evidenziato l’importanza strategica delle tappe valtellinesi per la classifica generale. Giusi Virelli, Project Manager del Giro Women, ha parlato della sfida che attenderà le cicliste ad Aprica, mentre Ivan Basso ha elogiato il potenziale dei giovani talenti locali.

 

Infine, Davide Menegola, Presidente della Provincia di Sondrio, ha ringraziato le istituzioni e gli organizzatori per il supporto, ribadendo come il binomio sport-turismo sia essenziale per la crescita della Valtellina.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI