Disservizi ferroviari e libertà d’espressione: l’allarme della CGIL Sondrio
CRONACA - 14 02 2025 - Redazione
In una nota ufficiale, la Segreteria della Camera del Lavoro Territoriale (CdLT) CGIL di Sondrio ha espresso una ferma condanna per quanto avvenuto oggi, quando sarebbe stato negato a un comitato di pendolari il diritto di distribuire un volantino per manifestare il proprio dissenso sui disservizi del trasporto ferroviario in provincia. "Non è certo impedendo di manifestare il dissenso che si risolvono i problemi – scrive la CGIL – e non sarà dipingendo finti scenari che si garantirà il successo dell’evento olimpico." La vicenda si inserisce in un contesto più ampio di criticità legate al trasporto ferroviario, un settore che, secondo la Segreteria della CGIL, rappresenta una vera e propria emergenza per la provincia di Sondrio. Le inefficienze del servizio ferroviario colpiscono ogni giorno studenti, lavoratori pendolari, anziani e, in generale, l’intera cittadinanza, compromettendo anche il tessuto produttivo locale. "La crescente inaffidabilità degli ultimi anni e le continue interruzioni – sottolinea la CGIL – stanno aggravando il congestionamento della viabilità su gomma, creando disagi sempre più evidenti." La nota pone poi l'accento sulle imminenti Olimpiadi invernali, che dovrebbero rappresentare un’occasione di sviluppo e promozione del territorio. Tuttavia, la CGIL mette in guardia da un uso strumentale dell’evento per mascherare le problematiche strutturali della valle. "Le Olimpiadi devono essere un’opportunità di evoluzione per il territorio, ma non possono diventare una coperta sotto cui nascondere i problemi locali. Non è accettabile – si legge nel comunicato – che le opere necessarie vengano decise e portate avanti senza un confronto con il territorio, soprattutto considerando che è improbabile che vengano completate in tempo utile." Infine, la Segreteria della CGIL ribadisce un principio fondamentale: "Non è accettabile che venga impedita la libera espressione del pensiero, quali che siano le opinioni, quando esercitata nel rispetto delle regole di civile convivenza, come è sempre stato nella nostra comunità."
LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
0 COMMENTI