Lo sapevate che? A Tirano è disponibile un 'welcome book'
CULTURA E SPETTACOLO - 15 02 2025 - Guido Monti
Isabella Piani è una 26enne tiranese che da quattro anni ha avviato con l’aiuto della famiglia una casa vacanze per dedicarsi all’accoglienza dei visitatori. L’attività, ormai consolidata, intende dimostrare come sia possibile prolungare la permanenza a Tirano, che attualmente in media è di poco più di un giorno e mezzo, con qualche funzionale accorgimento. 'Le rondini', questo il nome dell'abitazione situata in via Pio Rajna, è costituita da un mini appartamento con due stanze, un bagno privato e una cucina in comune. A causa dell'emergenza sanitaria Isabella, subito dopo aver avviato il suo lavoro, ha dovuto interromperlo per diversi mesi, ricominciando in seguito a pieno ritmo. Le richieste di soggiorno arrivano un po' da tutto il mondo e si deve tener conto che attualmente Tirano può contare su circa 1.500 posti letto, a fronte dei soli 200 di una quindicina d'anni fa, e risultano in funzione ben 200 strutture extra alberghiere (bed & breakfast e case vacanze). Isabella parla bene l'inglese, indispensabile per il suo lavoro che esercita in un fabbricato ristrutturato, acquistato dai genitori, dove in precedenza c'era una falegnameria. La giovane si occupa di tutto, dalle pulizie al lavaggio della biancheria e dalla sistemazione delle camere all'accoglienza degli ospiti. Non solo, in quanto ha avuto la brillante idea di preparare un 'welcome book', ossia un libro di benvenuto di otto pagine con traduzione in inglese contenente utili consigli ai turisti su dove mangiare, acquistare prodotti tipici locali e cosa visitare, oltre a informazioni sul trenino rosso del Bernina, sui passi alpini e i percorsi ciclopedonali, anticipando così le domande che le vengono poste abitualmente dai clienti. Il testo viene preventivamente inviato in formato digitale a chi ha prenotato, ma delle copie sono disponibili pure in casa. Questa procedura facilita gli ospiti, in particolare gli anziani, e li sprona a soggiornare di più. Poiché hanno la possibilità di leggere in anticipo cosa possono fare, i turisti riescono a scoprire che ci sono varie opportunità in aggiunta al trenino rosso che spesso è sold out e così qualcuno finisce per fermarsi più di un giorno. La brochure di Isabella Piani fornisce una descrizione sintetica ma completa del panorama turistico tiranese, cercando di soddisfare ogni particolare esigenza. Guido Monti (fonte: laprovinciaunicatv.it - Clara Castoldi)
LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
0 COMMENTI