Bper Banca lancia un’offerta pubblica di scambio su Banca Popolare di Sondrio
ECONOMIA E POLITICA - 07 02 2025 - Redazione
Bper Banca ha annunciato un’offerta pubblica di scambio (Ops) sulla Banca Popolare di Sondrio, una mossa che si inserisce nel processo di consolidamento bancario italiano. L’operazione mira a ottenere una partecipazione superiore al 50% del capitale sociale della Popolare di Sondrio, con la possibilità, tuttavia, di rinunciare a questa soglia qualora la quota superi il 35%, come specificato da Bper. L’annuncio è arrivato nel giorno in cui Banca Popolare di Sondrio ha comunicato risultati record per il 2024: utili in crescita del 24,7%, pari a 574,9 milioni di euro, e un dividendo aumentato a 0,80 euro per azione. Anche Bper ha anticipato i propri dati di bilancio, chiusi con un utile netto consolidato di 1,4 miliardi di euro, in aumento del 4,1% rispetto al 2023, nonostante l’impatto di 111,7 milioni di euro per contributi ai fondi sistemici. Il rapporto di concambio proposto è di 1,45 azioni di nuova emissione di Bper per ogni azione esistente di Banca Popolare di Sondrio. Basandosi sui prezzi registrati il 5 febbraio 2025, l’offerta implica un valore di 9,527 euro per azione della Popolare di Sondrio, con un premio del 6,6% rispetto al prezzo ufficiale e del 10,3% rispetto alla media ponderata degli ultimi tre mesi. Il valore complessivo dell’operazione è stimato in circa 4,3 miliardi di euro. A facilitare l’operazione è la posizione del gruppo Unipol, primo azionista di entrambe le banche: detiene il 24,6% di Bper (di cui circa il 20% in azioni e il resto tramite swap) e quasi il 20% di Banca Popolare di Sondrio. La mossa non ha sorpreso il mercato, anche se la tempistica sembra legata alla recente accelerazione nel consolidamento bancario italiano. L’obiettivo dichiarato di Bper è consolidare la propria posizione nel sistema bancario italiano e rafforzare il controllo su Popolare di Sondrio. Anche nel caso in cui non si raggiungesse la soglia del 50%, una partecipazione superiore al 35% permetterebbe a Bper di esercitare un’influenza dominante. (Fonte informazioni: Il Sole 24 OreDettagli dell’offerta
Il ruolo di Unipol
Obiettivi strategici
LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
0 COMMENTI