Intesa Sanpaolo sostiene il progetto PINTALPINA per l’inclusione sociale
ECONOMIA E POLITICA - 27 03 2025 - Redazione
Intesa Sanpaolo ha avviato una raccolta fondi per sostenere il progetto “PINTALPINA: inclusione, sostenibilità e futuro” promosso da Elianto Società Cooperativa Sociale a R.L. L’iniziativa rientra nel Programma Formula della banca, dedicato a favorire la sostenibilità ambientale, l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro per persone in difficoltà.
Il progetto PINTALPINA è stato selezionato dalla Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, guidata da Stefano Barrese, in collaborazione con CESVI. L’obiettivo è ampliare e ristrutturare gli spazi del birrificio artigianale e sociale PINTALPINA, situato a Chiuro, in Valtellina, per accogliere nuovi giovani con disabilità cognitiva e favorirne l’inserimento professionale attraverso percorsi di formazione sul lavoro.
La raccolta fondi è aperta fino al 30 aprile sulla piattaforma di crowdfunding For Funding di Intesa Sanpaolo. La banca contribuirà direttamente all’obiettivo dei 100mila euro, donando 2 euro per ogni prodotto acquistato online dai clienti. I fondi raccolti saranno destinati alla ristrutturazione e all’ampliamento degli ambienti del birrificio, migliorandone le attrezzature e le condizioni climatiche per garantire uno spazio più funzionale alla formazione e alla produzione.
Nel dettaglio, il progetto prevede il coinvolgimento di 19 giovani ogni anno in percorsi di formazione e inserimento lavorativo:
-
6 studenti con disabilità frequentanti il 4° e 5° anno degli Istituti Superiori in percorsi di PCTO (ex alternanza scuola-lavoro);
-
10 giovani con disabilità cognitiva tra i 16 e i 30 anni in percorsi di formazione sul lavoro;
-
3 giovani con disabilità tra i 18 e i 30 anni in tirocini retribuiti.
Simone Pancotti, Presidente di Elianto Società Cooperativa Sociale a R.L., ha dichiarato: “Crediamo nel valore del lavoro come strumento di crescita e inclusione. Questo progetto ci permetterà di accogliere ancora più ragazzi, offrendo loro un'opportunità concreta. Ogni donazione rappresenta un tassello fondamentale per costruire un futuro migliore per tutti”.
Daniele Pastore, Direttore Regionale Lombardia Nord di Intesa Sanpaolo, ha aggiunto: “Abbiamo scelto insieme a CESVI questo progetto che mette al centro il benessere dei ragazzi e l’inclusione dei più fragili, creando opportunità socioeducative e di inserimento nel mondo del lavoro. Invitiamo persone e aziende a sostenere questa causa con una donazione, in cui ogni euro viene destinato direttamente senza alcuna spesa”.
Si può donare sul sito web di For Funding–Formula https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/progett
LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
0 COMMENTI