MENU

Levissima apre le porte dello stabilimento di Cepina per un Open Day dedicato alla sostenibilità

ECONOMIA E POLITICA - 27 03 2025 - Redazione

CONDIVIDI

/Stabilimento Levissima

Il 29 marzo Levissima offrirà un'opportunità unica ai visitatori: scoprire da vicino il processo produttivo dell'acqua minerale e l'impegno dell'azienda per la sostenibilità, in occasione dell'Open Day presso lo stabilimento di Cepina. L'evento si inserisce nel programma dei Rigeneriamo Insieme Days, un'iniziativa volta a sensibilizzare il pubblico sulle tematiche ambientali e sul valore della rigenerazione.

Un tour tra innovazione e rispetto per l'ambiente

Durante la giornata, i partecipanti potranno prendere parte a tour guidati all'interno dello stabilimento, per osservare i processi di imbottigliamento e le misure adottate per ridurre l'impatto ambientale. Inoltre, un percorso informativo con sei tappe esterne permetterà di approfondire la storia di Levissima e i suoi progetti per la tutela dell'ecosistema montano.

 

"L'Open Day è un’occasione unica per aprire le porte del nostro stabilimento e condividere con la comunità locale la nostra passione per la qualità e la sostenibilità. Siamo orgogliosi di mostrare da vicino il nostro impegno nella gestione responsabile della risorsa acqua e nella protezione del territorio valtellinese", ha dichiarato Diletta Scapin, Direttore dello Stabilimento di Cepina.

Rigeneriamo Insieme: un progetto per un futuro sostenibile

L'evento rappresenta anche un'opportunità per conoscere meglio Rigeneriamo Insieme, la piattaforma lanciata da Levissima nel 2024 per coinvolgere attivamente la comunità nella tutela dell'ambiente e nella promozione del benessere personale. Il progetto si sviluppa grazie alla collaborazione con partner impegnati su diversi fronti della sostenibilità, tra cui AWorld, Fondo Forestale Italiano, VAIA, Biorfarm, Rock Experience, Buddyfit, Comfort Zone, Cicero Experience e ORTOVOX.

 

Attraverso il sito rigeneriamoinsieme.it, chiunque può entrare a far parte della community e contribuire con azioni quotidiane sostenibili, come l'uso di mezzi di trasporto ecologici o il risparmio energetico. La piattaforma permette di monitorare il proprio impatto ambientale e partecipare a iniziative concrete per un futuro più sostenibile.

 

"Vogliamo che il nostro impegno per la sostenibilità sia sempre più condiviso con il territorio e i suoi abitanti. Rigeneriamo Insieme è nato proprio per questo: per trasformare la consapevolezza ambientale in azioni concrete e partecipate da tutti", ha sottolineato Giacomo Giacani, Head of Marketing & Innovation del Gruppo Sanpellegrino.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI