Nei Grigioni nuove carte per affrontare i disastri naturali
ECONOMIA E POLITICA - 04 04 2025 - Marco Travaglia
Il Canton Grigioni ha intrapreso un'importante iniziativa per migliorare la gestione e la prevenzione dei disastri naturali, sviluppando nuove carte indicative dei pericoli che copriranno l'intero territorio cantonale. Attualmente, solo il 10% della superficie dispone di mappe dettagliate, principalmente nelle aree di insediamento. Andreas Huwiler, responsabile pericoli naturali e opere di protezione, ha sottolineato che queste nuove carte consentiranno una valutazione più accurata dei rischi legati a scoscendimenti, frane e inondazioni. La loro realizzazione richiede tempo e precisione, con valutazioni sul campo per descrivere dettagliatamente i pericoli. Il Canton Grigioni è tra i primi in Svizzera ad aggiornare le carte indicative relative a valanghe e frane; entro fine anno sono attesi anche i risultati sulle inondazioni. Le nuove carte, che saranno completate entro il 2027, copriranno tutto il territorio, comprese infrastrutture cruciali come strade e ferrovie. Pur essendo meno precise delle carte dei pericoli esistenti, saranno elaborate utilizzando calcoli e modelli matematici, indicando se gli insediamenti sono minacciati da piene, scivolamenti, crolli o valanghe. La carta relativa a Sorte, località colpita dall'alluvione del giugno 2024, sarà presentata già questo giovedì. Huwiler ha evidenziato l'utilità di queste nuove mappe nel verificare le carte dei pericoli esistenti e nel dimostrare l'efficacia delle opere di protezione e del bosco protettivo. Ha rassicurato la popolazione affermando che, sebbene le nuove mappe indicheranno con maggiore precisione le zone a rischio, ciò non limiterà la mobilità all'interno dei Grigioni. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso una maggiore sicurezza e consapevolezza dei rischi naturali nel Canton Grigioni.
LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
0 COMMENTI