Vuoi diventare tedoforo ai Giochi 2026? Ecco come fare
SPORT E TEMPO LIBERO - 15 02 2025 - Guido Monti
Il palco del festival di Sanremo, un evento che tradizionalmente coinvolge l’Italia intera, è stato ritenuto il luogo ideale per dare l'avvio alle candidature offerte dalla fondazione Milano-Cortina 2026 per diventare tedofori ed essere protagonisti della staffetta che porterà la fiamma olimpica in viaggio attraverso l’Italia. Il compito è stato affidato a una madrina d'eccezione, Carolina Kostner, che vivrà in prima persona l’emozione di portare la torcia unendosi agli altri tedofori in un'esperienza irripetibile. L'ex pattinatrice ha presentato le modalità di adesione alla campagna che ha lo scopo di coinvolgere 10.000 tedofori, oltre a lei, per il viaggio della torcia olimpica. Tutti i nati prima del 5 dicembre 2011 potranno candidarsi sul sito ufficiale della fondazione Milano-Cortina 2026 https://milanocortina2026.olympics.com/it. Ogni candidato avrà l'opportunità di raccontare la propria storia e spiegare il desiderio di far parte di questa straordinaria opportunità. I tedofori saranno protagonisti di un viaggio lungo 63 giorni e 12mila chilometri, che unirà tutte le regioni italiane toccando ognuna delle 110 province della penisola. Il percorso inizierà il 26 novembre a Olimpia, con l’accensione del sacro fuoco che arriverà il 4 dicembre a Roma, da dove inizierà il suo percorso due giorni dopo. Sarà a Napoli a Natale e festeggerà il 2026 a Bari; il 26 gennaio tornerà invece a Cortina d'Ampezzo, dopo 70 anni esatti dalla cerimonia d’apertura dei Giochi del 1956, e concluderà il suo tragitto a Milano facendo ingresso allo stadio di San Siro la sera di venerdì 6 febbraio, dopo essere transitata anche in Valtellina, a Livigno e Sondrio, il 30 e il 31 gennaio 2026. Guido Monti
LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
0 COMMENTI