L'Istituto Comprensivo Grosio Grosotto Sondalo si mobilita contro il bullismo online
SCUOLA - 06 02 2024 - Redazione
In occasione del Safer Internet Day 2024, l'Istituto Comprensivo "Grosio Grosotto Sondalo" si distingue per il suo impegno nella prevenzione del bullismo e del cyberbullismo. La scuola si allinea alla Legge n. 71 del 2017, ponendo particolare attenzione alla tutela dei minori coinvolti, sia come vittime che come responsabili di illeciti. Il progetto, intitolato "In Internet uso la testa", è coordinato dalle referenti del progetto, le insegnanti Richini Paola e Trinca Roberta. Questa iniziativa si estende per l'intera settimana, coinvolgendo tutti i livelli di istruzione della scuola. La scuola secondaria propone diverse attività, tra cui la visione dei film "The Social Dilemma" e "Cyberbully - Pettegolezzi online", letture a tema guidate dai professori di lettere e discussioni sui corretti comportamenti online, culminando nella stesura di un elenco di atteggiamenti virtuosi da condividere nell'istituto. Gli studenti della scuola primaria parteciperanno a riflessioni scritte e orali dopo la visione del cortometraggio "Rincoman" e del filmato "I SuperErrori del Web", promuovendo la consapevolezza digitale fin dalla giovane età. Alunni, genitori e insegnanti sono invitati a esplorare la sezione dedicata alla prevenzione del bullismo e cyberbullismo sul sito della scuola. L'approccio olistico coinvolge tutte le figure della comunità educante, incorporando l'educazione digitale, le strategie tra pari e il training sull'empatia. Attraverso metodologie come il role playing e approcci personalizzati al gruppo classe, l'Istituto Comprensivo mira a sviluppare le abilità sociali di comunicazione e promuovere la consapevolezza sui pericoli della rete. Riflettere diventa un elemento chiave per la prevenzione, contribuendo a creare un ambiente scolastico sicuro e consapevole.
LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
0 COMMENTI