MENU

Giulio Rocca: La messa del Cardinale Cantoni ricorda il suo esempio di Carità

CRONACA - 25 09 2023 - Redazione

CONDIVIDI

/Giulio Rocca
@suiloropassi.it

A Isolaccia, si è svolta oggi una toccante celebrazione in memoria di Giulio Rocca, il giovane eroe nato in questo piccolo paese valtellinese il 30 marzo 1962 e tragicamente ucciso in Perù il 1° ottobre 1992. L'omelia di questa significativa messa è stata pronunciata dal Vescovo di Como, il Cardinale Oscar Cantoni.

 

Giulio Rocca, fin da giovane, si distinse per il suo impegno nel gruppo "Operazione Mato Grosso," dedicando tempo ed energie alla raccolta di fondi per le missioni in America Latina. Nel 1985, a soli venticinque anni, intraprese il suo primo viaggio in Brasile, trascorrendo quattro mesi tra i poveri. Questa esperienza lo toccò profondamente, spingendolo nel 1988 a tornare in missione, questa volta in Perù, dove conobbe padre Ugo De Censi, un punto di riferimento nella sua crescita spirituale.

 

La sua dedizione lo portò a occuparsi di spese alimentari, questioni burocratiche e amministrative necessarie per sostenere le attività agricole, educative e sanitarie delle missioni. Fu proprio durante queste esperienze che Giulio approfondì la sua fede e sentì la vocazione sacerdotale, con il desiderio di dedicare la sua vita a Dio attraverso il servizio ai più poveri.

 

Nel settembre 1992, pochi giorni prima della sua tragica morte, Giulio scrisse al vescovo di Huaraz in Perù, chiedendo di iniziare il Seminario. Tuttavia, il destino gli riservò un crudele destino: il 1° ottobre fu rapito dai terroristi di Sendero Luminoso e ucciso con due colpi di pistola alla tempia. Il suo corpo fu ritrovato con un cartello che recitava: "La carità addormenta la coscienza dei poveri." Nel taschino della sua camicia, insanguinata, fu scoperto un biglietto con la parola "Jesus," forse scritto in punto di morte. Questo gesto sottolineò il suo ultimo desiderio: donare la sua vita per amore di Gesù.

 

Nella messa commemorativa, il Cardinale Oscar Cantoni ha salutato i presenti provenienti da diverse regioni d'Italia e ha sottolineato l'importanza della figura di Giulio Rocca, un esempio per i giovani. Ha esortato i giovani a riflettere sulle scelte significative della vita, spesso controcorrente rispetto alla mentalità prevalente, incoraggiando la scelta di Cristo e del suo messaggio evangelico come guida per una vita piena di amore.

 

Sono passati molti anni dalla morte di Giulio Rocca, ma il suo sacrificio e il suo impegno nel servizio ai poveri continuano a ispirare le generazioni successive, ricordandoci che l'amore autentico è ciò che completa veramente l'uomo. La sua storia è un monito a seguire le chiamate più profonde del cuore e a perseguire la via della carità e del servizio disinteressato, anche quando essa può comportare sacrifici estremi.

LASCIA UN COMMENTO:

DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.

0 COMMENTI