Lo sapevate che? La pestèda è finita su 'Topolino'
CULTURA E SPETTACOLO - 29 03 2025 - Guido Monti
'Topolino' è andato alla scoperta della tradizione gastronomica lombarda con una divertente avventura, intitolata 'Zio Paperone e la memoria ghiottona', pubblicata sul celebre settimanale. Questo racconto è stato inventato per presentare in maniera divertente e originale ai più giovani, e non solo, la ricchezza dei prodotti tipici regionali e il loro legame col territorio. Attraverso il linguaggio universale del fumetto i lettori hanno avuto la possibilità di conoscere sapori autentici e piatti che rappresentano al meglio il nostro vissuto. Nella storia zio Paperone, accompagnato da nonna Papera e Ciccio, intraprende un viaggio attraverso la Lombardia in un crescendo di situazioni appassionanti alla ricerca del leggendario 'sapurùn', un insaporitore naturale dalle origini antichissime, capace di rendere irresistibile qualsiasi piatto. Il vecchio papero, sempre alla ricerca di affari, sogna di impadronirsene in modo da renderlo una fonte di guadagno per i suoi ristoranti. E lo speciale condimento aromatico, guarda un po', è la nostra pestèda, scovata oltre alla polenta nell'approdo dei simpatici personaggi disneyani in Valtellina, omaggiata pure con la citazione di uno storico culinario chiamato Pierpizzocchero Brambilla, una commistione tra territorio valtellinese e realtà metropolitana milanese. I protagonisti del fumetto esplorano le bellezze e le specialità gastronomiche dell'intera Lombardia e il loro tour gastronomico si conclude proprio a Milano con una bella scorpacciata del celebre panetùn. Guido Monti
LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
0 COMMENTI