Innovazione e Intelligenza Artificiale: opportunità per le imprese della provincia di Sondrio
ECONOMIA E POLITICA - 06 02 2025 - Redazione
La Camera di Commercio di Sondrio si fa promotrice di un'importante iniziativa per aiutare le imprese locali a cogliere le opportunità offerte dall'innovazione tecnologica e dall'intelligenza artificiale (IA). Grazie al bando PID Next e alla collaborazione con il Consorzio I-NEST, è stato organizzato per il 12 febbraio 2025 un evento informativo interamente dedicato all'IA. Un evento per scoprire il potenziale dell’IA nelle imprese L'“Infoday sull’Intelligenza Artificiale” sarà un'occasione imperdibile per approfondire le applicazioni pratiche dell’IA generativa nel contesto aziendale. L'evento, che si terrà online sulla piattaforma Zoom, è stato organizzato in collaborazione con i PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio. Durante la giornata, verranno illustrate le potenzialità dell’IA per l'automazione, la personalizzazione e l’ottimizzazione dei processi aziendali. Tra i temi principali, si parlerà anche del servizio “Test Before Invest”, che permette alle imprese di testare gratuitamente tecnologie avanzate in un ambiente sicuro e personalizzato, valutando in anticipo le soluzioni più adatte alle proprie necessità. PID Next: un supporto concreto alla digitalizzazione Parallelamente, il bando PID Next, promosso dal sistema camerale e finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), offre un percorso personalizzato per valutare la maturità digitale delle micro, piccole e medie imprese (MPMI). Le aziende partecipanti riceveranno una diagnosi approfondita della loro situazione digitale e un report dettagliato con indicazioni strategiche e suggerimenti su potenziali partner, incluso il Consorzio I-NEST. Loretta Credaro, presidente della Camera di Commercio di Sondrio, sottolinea l’importanza di queste iniziative: “L’intelligenza artificiale rappresenta un’opportunità straordinaria per tutte le imprese, indipendentemente dalle loro dimensioni. Adottare questa tecnologia può non solo migliorare la competitività, ma anche stimolare la crescita e l’innovazione in un mercato che è sempre più dinamico e interconnesso. Auspico che le nostre imprese colgano questa importante opportunità offerta dal sistema camerale”. Come partecipare Per partecipare all’“Infoday sull’Intelligenza Artificiale” del 12 febbraio, è necessario registrarsi sul portale I-NEST. Invece, per accedere al bando PID Next, le imprese possono presentare domanda tramite il portale restart.infocamere.it, utilizzando SPID, CIE o CNS, entro le ore 16:00 del 18 febbraio 2025. Grazie a queste iniziative, le imprese della provincia di Sondrio possono intraprendere un percorso di innovazione su misura, che le aiuti a restare competitive in un mondo sempre più digitalizzato. Per maggiori informazioni, è possibile contattare gli uffici al recapito digit@so.camcom.it.
LASCIA UN COMMENTO:
DEVI ESSERE REGISTRATO PER POTER COMMENTARE LA NOTIZIA! EFFETTUA IL LOGIN O REGISTRATI.
0 COMMENTI